La lavorazione diventa più facile con i nuovi e pazzeschi utensili da taglio ad alte prestazioni
- Mikron Tool, produttore svizzero di utensili di precisione per materiali difficili, presenta con orgoglio nuovi utensili in metallo duro alla fiera EMO 2025.
Mikron Tool, produttore svizzero di utensili da taglio per la micro-lavorazione di materiali difficili, è orgogliosa di presentare i nuovi utensili in metallo duro integrale alla fiera EMO 2025. Le nuove frese toriche CrazyMill Cool CF, la nuova CrazyDrill Flex Titanium ATK per la foratura profonda di componenti in titanio legato e CrazyMill Knee, un pacchetto completo di utensili ad alte prestazioni e strategie per la lavorazione di protesi di ginocchia.
CrazyMill Cool CF - Frese “Chatter Free” toriche
CrazyMill Cool CF è una fresa ad alte prestazioni progettata per velocità di lavorazione molto elevate e in grado di gestire le strutture di componenti molto complesse e delicate. Il perfetto equilibrio tra angolo di taglio, angolo di spoglia e condizionamento del tagliente garantisce basse forze di taglio radiali e quindi le migliori tolleranze di forma e perpendicolarità anche al massimo impegno assiale.
La sua geometria di taglio specifica, combinata con un processo di fresatura dinamico, lo rende la fresa ideale per pezzi delicati, con pareti sottili o con serraggio instabile, cosa particolarmente comune nel settore medicale (placche ossee) e nell'industria aerospaziale (componenti strutturali), nonché nell'industria orologiera. CrazyMill Cool CF è anche molto efficiente e precisa, garantendo un'eccellente qualità della superficie (Ra 0,5 µm o migliore). Lavora in modo silenzioso durante il taglio di scanalature, tasche o altre lavorazioni di grandi volumi.
La fresa è immediatamente disponibile in diametri da 1 a 8 millimetri e in due diverse lunghezze di taglio (3 x d e 4 x d).
Oggi, le nuove frese CrazyMill Cool CF sono disponibili nella versione torica con diversi raggi.
Gli spigoli vivi nei pezzi lavorati possono causare un aumento delle forze di taglio, sollecitazioni concentrate e, in ultima analisi, crepe o rotture. Se da un lato le frese quadrate possono ottenere un profilo con spigoli vivi (talvolta richiesti dal cliente), dall'altro le frese con raggio angolare sono progettate per mitigare le sollecitazioni distribuendo le forze in modo più uniforme lungo lo spigolo, riducendo significativamente il rischio di danni al pezzo e prolungando la durata dell'utensile.
Rispetto alle frese cilindriche, le frese con raggio angolare offrono una durata superiore. Il loro design le rende meno soggette a scheggiature, fratture e usura, poiché le forze di taglio e la pressione sono distribuite in modo più uniforme lungo ogni tagliente.

Micro-foratura profonda nelle leghe di titanio con il nuovo CrazyDrill Flex Titanium ATK
Con il nuovo CrazyDrill Flex Titanium ATK, Mikron Tool ha sviluppato una punta ad alte prestazioni che garantisce una foratura profonda ottimale nel titanio legato. Ciò è reso possibile da una geometria di taglio appositamente studiata e dai corrispondenti processi di foratura a step, che mantengono i trucioli corti e ne consentono una rimozione.
Il titanio grado 5 (Ti-6Al-4V) è una lega di titanio con il 6% di alluminio e il 4% di vanadio, comunemente nota come Ti 6Al-4V. È la lega di titanio più utilizzata grazie al suo elevato rapporto resistenza/peso, all'eccellente resistenza alla fatica e alla buona resistenza alla corrosione. Queste proprietà l'hanno resa sempre più popolare in molti settori industriali. La sua crescente diffusione comporta un aumento della domanda di utensili di foratura ad alte prestazioni. Tuttavia, la scarsa lavorabilità del materiale, soprattutto nelle applicazioni di foratura profonda, presenta sfide significative. Il controllo dei trucioli, la rettilineità del foro e la rotondità del foro sono particolarmente difficili da mantenere.
Queste esigenze del mercato, soprattutto nel settore medico (ad esempio la foratura di viti ossee canulate e aghi oftalmici), hanno spinto lo sviluppo di soluzioni di foratura profonda stabili e ad alte prestazioni in grado di superare questi limiti.
Il nuovo CrazyDrill Flex Titanium ATK per la foratura profonda di titanio legato presenta i seguenti vantaggi e proprietà:
- Eccellente autocentraggio
- Massima affidabilità di processo
- Perfetta evacuazione dei trucioli
- Ridotta adesione del materiale
Il nuovo CrazyDrill Flex Titanium ATK consente tempi di foratura molto più brevi rispetto ad altre tecnologie di foratura, come le punte a cannone, la micro erosione o i metodi laser. Questo prodotto è disponibile in
- 182 articoli
- Lunghezze 30 x d e 50 x d
- Diametri da Ø0,3 mm a Ø2,0 mm con incrementi di 0,01 mm
- -0,003/-0,006
- Assottigliamento della parete per un autocentramento ottimizzato
- Angolo elicoidale di 30°
- Scanalature ottimizzate per ridurre l'adesione del materiale e migliorare l'evacuazione dei trucioli

CrazyMill Knee: un pacchetto completo di utensili ad alte prestazioni e strategie per la lavorazione delle protesi del ginocchio
I produttori di protesi del ginocchio devono affrontare una triplice sfida: la necessità di lavorare più velocemente, ridurre i costi e mantenere un'elevata precisione, dato che le protesi sono sempre più personalizzate per i pazienti. Alcuni componenti specifici presentano difficoltà particolari. Le placche tibiali richiedono superfici prive di bave e una finitura eccellente per garantire un collegamento perfetto con il resto della protesi. L'inserto di supporto, che collega il piatto tibiale alla protesi femorale, deve adattarsi con precisione alle curve complesse delle superfici del condilo femorali. La lavorazione dei componenti femorali è particolarmente impegnativa a causa delle loro forme complesse e dei materiali utilizzati.
L'uso crescente di materiali di alta qualità come le leghe di cobalto-cromo nei componenti tibiali e femorali aggiunge un ulteriore livello di complessità al processo di produzione. Da un lato, sono preferiti per la loro eccellente biocompatibilità, stabilità chimica, resistenza e resistenza all'usura. Dall'altro lato, la loro resistenza, elevata durezza (450-600 HV - 40-50 HRC) e tenacità rendono le leghe CoCr particolarmente difficili da lavorare. Queste proprietà dei materiali comportano comunemente difficoltà di lavorazione quali una durata ridotta degli utensili, una finitura superficiale scadente e la formazione di bave.
Oltre a queste proprietà dei materiali difficili, i componenti femorali di solito includono ossidi, residui di fusione o supporti di stampa 3D da rimuovere, che possono essere particolarmente duri, abrasivi e difficili da rimuovere.
Grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza delle difficoltà del settore, Mikron Tool aiuta i produttori di protesi per ginocchio a migliorare la qualità dei componenti, ridurre i tempi di ciclo e garantire una produzione affidabile e continua.
Mikron Tool ha elaborato una strategia personalizzata e progettato otto utensili specifici per la lavorazione delle placche tibiali e cinque utensili per componenti femorali. La soluzione consente di ridurre i tempi di lavorazione e di ottenere una qualità superficiale migliorata fino a Ra 0,25, riducendo in modo significativo i tempi di trattamento superficiale post-lavorazione.
Tutti i nuovi utensili sono dotati di un rivestimento esclusivo e innovativo, duro e resistente all'ossidazione, alle temperature estreme e all'usura. Riduce l'usura adesiva, la formazione di crepe e scheggiature, prolungando la durata dell'utensile.
